giardininelmondo

More stories

  • ,

    Alla scoperta dell’idroponica: cos’è e quali vasi scegliere per la coltura

    La coltivazione idroponica è un tipo di coltura antica che viene praticata in modo innovativo ancora oggi, sfruttando piccoli spazi, la giusta quantità di luce e i vasi appropriati. Come suggerisce l’etimologia della parola stessa, composta da “hydro“, che significa acqua, e “ponos“, che significa lavoro, si basa sul concetto che da sola l’acqua è […]

  • ,

    Giardino piccolo, come valorizzarlo con l’arredo

    Un giardino piccolo in casa è comunque un ottimo modo per poter usufruire di uno spazio all’aperto. Molte volte, purtroppo, non si riesce a valorizzare e si rinuncia ad un bellissimo ambiente da vivere. Vediamo insieme alcune idee per valorizzarlo con un arredo di stile, funzionale e adatto ai giardini piccoli. Come si valorizza un […]

  • ,

    Vibrocompattatore: cos’è e dove trovarlo

    Il vibrocompattatore è un macchinario indispensabile per chiunque necessita di lavorare su strade e aree caratterizzate da un accesso difficoltoso. Potente e pratico, si tratta di uno strumento che permette di operare in tempi rapidi con grande precisione. Il vibrocompattatore rientra nelle categorie delle piastre vibranti ed è utilizzato per comprimere materiale edile, residui cementizi, […]

  • peperoncino in vaso

    ,

    Peperoncino in vaso: come coltivarlo

    Se ami i sapori forti ed hai il pollice verde sei nel posto giusto! In questo articolo spiegheremo come coltivare il peperoncino in vaso, una pratica non particolarmente complessa ma che richiede comunque qualche attenzione. Il peperoncino può essere coltivato in vaso sul balcone o sul terrazzo, anche se alcune specie possono crescere anche in […]

  • orti botanici italiani palermo

    ,

    I 5 orti botanici più belli d’Italia

    Giardini ed orti botanici italiani appartengono al patrimonio artistico, naturalistico e culturale del nostro Paese. Rappresentano un momento di evasione dalla città ed in passato sono stati i luoghi dove si sono prese decisioni importanti a livello storico come matrimoni, guerre e accordi di pace. Cosa distingue gli orti botanici dai giardini? I primi venivano […]

  • risparmiare acqua in giardino irrigazione

    ,

    Come risparmiare l’acqua in giardino

    Risparmiare acqua in giardino è una sana abitudine che dovrebbero adottare tutti i giardinieri, sia gli amatori che i professionisti, per 2 motivi: pagare di meno sulla bolletta idrica e ridurre lo spreco di acqua, una risorsa preziosissima non a caso chiamata anche oro bianco. In questo articolo ti illustro come risparmiare l’acqua in giardino, […]

  • rischi del giardinaggio

    ,

    I rischi del giardinaggio: come proteggersi da insetti, sole e dolori alla schiena

    Il giardinaggio è una pratica divertente e distensiva che aiuta a rilassarsi, ritrovare un equilibrio psicofisico ed anche tenersi in forma. Tuttavia nasconde anche alcuni pericoli che, se trascurati, possono provocare problemi piuttosto fastidiosi. Insetti, dolori alla schiena ed agli arti ed insolazioni sono alcune delle insidie più comuni che si nascondono dietro una pratica […]

  • angolo verde in casa

    ,

    Come realizzare un angolo verde in casa

    Ti piacerebbe coltivare un piccolo orticello, ma non hai né un giardino né spazio a sufficienza sul balcone? Non preoccuparti, esistono tante idee simpatiche e creative per realizzare un piccolo angolo verde proprio tra le 4 mura di casa. Bastano un po’ di creatività ed inventiva per realizzare dei piccoli giardini indoor che purificano l’aria, […]

  • come usare i fondi di caffè in giardino e nell'orto

    ,

    Come usare i fondi di caffè negli orti e nei giardini

    I fondi di caffè, grazie alle loro notevoli proprietà, possono essere riutilizzati trasformandosi in una risorsa preziosissima per la casa e per il giardino. Dopo aver fatto il caffè quindi non gettare i fondi, ma conservali per poterli riciclare e sfruttare le loro caratteristiche benefiche. Nei seguenti paragrafi ti illustreremo 4 proposte su come usare […]